Notizie e approfondimenti dal mondo della Security e dell'Intelligence

L’Espresso: Roma. Ambasciatore Attanasio. Una tragedia che poteva essere evitata? Una intervista al Professor Saccone, IFI AD.
di Giancarlo Capozzoli US: E’ necessario altresì far emergere i poteri gestionali, decisionali e di spesa finalizzati alla tutela del personale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale al parimenti delle misure che

Outlook Pakistan
Il sistema politico-istituzionale pakistano è attualmente contraddistinto da un’aspra contrapposizione tra l’esecutivo guidato da Imran Khan, primo ministro e leader del Pakistan Tehreek-e-Insaf (PTI), e il Pakistan Democratic Movement (PDM), una coalizione antigovernativa che rappresenta

Outlook Medio Oriente
Il 2019-2020 ha rappresentato un biennio di forte criticità per tutta la regione mediorientale: alle vecchie crisi (si pensi alla guerra in Siria, a quella nello Yemen o alle vicende irachene) si sono affiancate nuove

L’importanza di centralizzare le attività di Security Risk Management: il DERM di IFI Security.
Ogni organizzazione è concepita come una realtà dinamica, impegnata costantemente a migliorare e perfezionare i propri livelli di produttività e di qualità, al fine di acquisire vantaggi competitivi e raggiungere i propri obiettivi operativi e

Analisi delle vulnerabilità degli asset: il Vulnerability Assessment Tool (VAT) di IFI Security
La valutazione delle vulnerabilità rappresenta una fase centrale del processo di risk management e richiede un’analisi puntuale e approfondita dei sistemi di sicurezza, delle strategie di mitigazione e della loro efficacia nel ridurre la probabilità

Outlook Africa Occidentale e Centrale
In diversi Paesi dell’Africa Occidentale e Centrale l’attività del governo e dell’apparato amministrativo è rallentata o compromessa del tutto da problemi di governance. Quest’ultimi sono spesso legati alle persistenti tensioni fra le differenti fazioni politiche

Colpo di stato in Myanmar: analisi degli eventi e dei possibili scenari futuri
Il 1° febbraio 2021 il Myanmar è stato interessato da un colpo di stato organizzato dal Tatmadaw (le forze armate birmane), che ha comportato gli arresti del presidente Win Myint, del Consigliere di Stato Aung

L’Espresso: Roma. Intelligence e Security. Una intervista al Professor Umberto Saccone
di Giancarlo Capozzoli Ho incontrato il professor Umberto Saccone nella sede della sua società IFI ADVISORY, a Roma, per discutere a partire del suo master presso la Link Campus University su questioni inerenti all’ Intelligence

L’Espresso: Roma. Ambasciatore Attanasio. Una tragedia che poteva essere evitata? Una intervista al Professor Saccone, IFI AD.
di Giancarlo Capozzoli US: E’ necessario altresì far emergere i poteri gestionali, decisionali e di spesa finalizzati alla tutela del personale del Ministero degli Affari

Outlook Pakistan
Il sistema politico-istituzionale pakistano è attualmente contraddistinto da un’aspra contrapposizione tra l’esecutivo guidato da Imran Khan, primo ministro e leader del Pakistan Tehreek-e-Insaf (PTI), e

Outlook Medio Oriente
Il 2019-2020 ha rappresentato un biennio di forte criticità per tutta la regione mediorientale: alle vecchie crisi (si pensi alla guerra in Siria, a quella

L’importanza di centralizzare le attività di Security Risk Management: il DERM di IFI Security.
Ogni organizzazione è concepita come una realtà dinamica, impegnata costantemente a migliorare e perfezionare i propri livelli di produttività e di qualità, al fine di

Analisi delle vulnerabilità degli asset: il Vulnerability Assessment Tool (VAT) di IFI Security
La valutazione delle vulnerabilità rappresenta una fase centrale del processo di risk management e richiede un’analisi puntuale e approfondita dei sistemi di sicurezza, delle strategie

Outlook Africa Occidentale e Centrale
In diversi Paesi dell’Africa Occidentale e Centrale l’attività del governo e dell’apparato amministrativo è rallentata o compromessa del tutto da problemi di governance. Quest’ultimi sono

Colpo di stato in Myanmar: analisi degli eventi e dei possibili scenari futuri
Il 1° febbraio 2021 il Myanmar è stato interessato da un colpo di stato organizzato dal Tatmadaw (le forze armate birmane), che ha comportato gli

L’Espresso: Roma. Intelligence e Security. Una intervista al Professor Umberto Saccone
di Giancarlo Capozzoli Ho incontrato il professor Umberto Saccone nella sede della sua società IFI ADVISORY, a Roma, per discutere a partire del suo master