India: andamento e outlook della minaccia terroristica di matrice jihadista

Negli ultimi anni, l’India ha registrato una forte riduzione del numero di attacchi terroristici di matrice jihadista (l’ultimo evento di rilievo risale, infatti, a ottobre 2013, quando un’azione del gruppo Indian Mujahideen provocò la morte di sette civili, nello stato di Bihar). Il rafforzamento delle capacità delle agenzie di intelligence e un più efficace coordinamento […]
Approfondimento Venezuela

Dicembre 2020: voto legislativo e “Consulta Popular” Il 6 dicembre 2020 si sono svolte in Venezuela le elezioni per il rinnovo dell’Assemblea Nazionale (277 seggi), principale organo legislativo del Paese, controllato dal 2015 dalle forze di opposizione al governo di Nicolás Maduro. Secondo il bollettino ufficiale pubblicato dal Consiglio Nazionale Elettorale (CNE), la coalizione di […]
Origini e possibili sviluppi dello scontro nella regione del Tigray

“The red line has been passed”: lo scontro tra Addis Abeba e Mekelle Figura 1: conferenza stampa di Abiy Ahmed del 3 novembre 2020, fonte Fanaa Le ragioni del conflitto Il 3 novembre 2020, nella regione settentrionale del Tigray si sono registrati molteplici assalti armati alle caserme delle forze di sicurezza etiopi – Ethiopian National […]
L’attacco di Vienna e il terrorismo jihadista in Europa

Le dinamiche dell’attacco Nella serata di lunedì 2 novembre, la capitale austriaca Vienna è stata colpita da un attacco terroristico che ha provocato cinque morti e circa 20 feriti (sette dei quali in gravi condizioni). L’attacco avrebbe avuto inizio intorno alle 20, a poche ore dall’entrata in vigore del nuovo coprifuoco indetto dalle autorità per […]
Nigeria: Analisi del quadro socio-politico e di sicurezza

Nigeria: analisi del quadro socio-politico e di sicurezza La Nigeria è attualmente interessata da un ampio movimento di protesta, che ha fatto registrare agitazioni in diverse regioni del Paese, soprattutto a Lagos, Abuja e negli stati di Edo, Kano, Ogun, Oyo ed Ekiti; tuttavia, non è possibile escludere un’ulteriore diffusione delle proteste nel breve termine. […]
Le Private Military Security Companies nel contesto africano

Introduzione Il 24 agosto 2020, la multinazionale francese del comparto oil&gas Total ha annunciato la firma di un memorandum d’intesa con il governo mozambicano.(1) Gli accordi siglati tra la Total e Maputo hanno come obiettivo la definizione di una strategia comune per contrastare l’insorgenza jihadista diffusasi nella provincia di Cabo Delgado, nel nord del Paese. […]